Il rosso mattone è un colore presente in varie bandiere del mondo. L'uso più antico di questo colore è sicuramente quello che viene fatto nella bandiera del
Giappone.
 |
La bandiera del Giappone |
La bandiera giapponese è una bandiera bianca con dentro un cerchio di colore rosso mattone. Il cerchio rosso rappresenta il Sole, ossia la dea
Amaterasu. Il rosso rappresenta il colore del Sole. Nella religione
scintoista, Amaterasu è la dea del Sole e diretta discendente della
Famiglia Imperiale Giapponese.
Derivata da questa bandiera è quella del
Bangladesh, in cui il disco rosso, che simboleggia sempre il Sole, campeggia su uno sfondo verde, che rappresenta la terra del Bangladesh. Il rosso in questo caso, però, rappresenta il colore del sangue dei martiri della
Rivoluzione del 1971.
 |
La bandiera del Bangladesh |
Il rosso (anche quando è in tonalità rosso mattone) nelle bandiere rappresenta spesso il colore del sangue dei martiri per la Patria o per la
Rivoluzione.
E' per esempio il caso della bandiera delle
associazioni pan-africane che si battevano per l'indipendenza delle nazioni africane.
 |
La bandiera Pan-Africana |
dove il nero rappresenta il colore della pelle degli abitanti dell'
Africa, mentre il verde rappresenta la
verde terra d'Africa.
Il
sangue dei martiri per la
Rivoluzione, invece ha dato il colore alle bandiere rivoluzionarie di tutto il mondo: le
bandiere rosse, che hanno rappresentato i colori dei
movimenti operai europei nel '900 e i colori dell'
Unione Sovietica.
 |
La bandiera dell'UNIONE SOVIETICA |
Nessun commento:
Posta un commento